Dopo il week-end, nel quale di solito si stravizia un po', riprendere il ritmo e mangiare sano non è per niente facile, così di lunedì, avevo una gran voglia di mangiare carboidrati!!!
Ho cercato di accontentare le mie voglie, riducendo il più possibile le calorie, quindi utilizzando un condimento il più possibile leggero.
Apro il frigo e ovviamente non trovo quasi niente...da casa ero partita il sabato pomeriggio per tornare il lunedì mattina...che vuoi che ci fosse??!!
Vedo delle zucchine striminzite e nient altro di utile...apro quindi il congelatore e vedo piselli e spinaci surgelati.
Decido di fare un risotto con queste verdure! Per ridurre al minimo le calorie rinuncio a soffritto e tostatura del riso, cuocerò tutto con la sola acqua.
Ingredienti
Per 2 persone
- Riso 160 g
- Piselli 100 g
- Spinaci 2 cubetti surgelati - 100 gr freschi
- Zucchine 200 gr
Per mantecare
- Sottilette light 1
Procedimento
Il procedimento è veramente semplice!
Per prima cosa preparate le zucchine. Devono essere tagliate molto finemente in modo che abbiano gli stessi tempi di cottura delle altre verdure che, essendo surgelate, sono abbastanza corti.
Io avevo delle zucchine molto piccole per cui le ho semplicemente tagliate a rondelle sottili, se le avete più grandi potete anche fare dei piccoli cubetti.
A questo punto prendete un tegame abbastanza alto e mettete a bollire poca acqua con del sale grosso. La quantità deve essere sufficiente ad arrivare quasi alla cima dei due cubetti di spinaci che userete. Se usate degli spinaci freschi, stessa cosa, l'acqua non deve essere tanta, ma giusta per coprire le foglie.
Quando l'acqua bolle potete mettere a cuocere gli spinaci e le zucchine. Per i piselli attendete 2-3 minuti, il tempo che gli spinaci si siano almeno scongelati, quindi versate anche quelli nel tegame e lasciate cuocere altri 2-3 minuti coprendo con un coperchio.
A questo punto le verdure staranno cominciando a cuocere e nel tegame sarà presente ancora dell'acqua, che si sarà insaporita delle vostre verdure, sufficiente per cuocere il risotto. Se così non fosse aggiungetela.
Buttate il riso nello stesso tegame delle verdure e fatelo cuocere per 10-15 minuti a seconda del tipo che state utilizzando. Girate di tanto in tanto per non farlo attaccare e lasciatelo andare a fuoco basso.
Una volta cotto, spegnete la fiamma e aggiungete un filo d'olio e una sottiletta light (o altro formaggio filante magro) tagliata a pezzetti e girate con un cucchiaio di legno per farla sciogliere e mantecare il riso.
Calcolo delle calorie
Per cercare di diminuire le calorie del risotto abbiamo diminuito il più possibile la quantità di riso ed aumentato quella delle verdure che lo condiscono. Se volete potete diminuire ulteriormente il riso ed aumentare le verdure ancora.
Togliamo il soffritto e la tostatura, non mantechiamo con il burro o con molto olio ma con un formaggio magro che dà comunque gusto al nostro piatto.
Riso 362 Kcal ogni 100 g
Togliamo il soffritto e la tostatura, non mantechiamo con il burro o con molto olio ma con un formaggio magro che dà comunque gusto al nostro piatto.
Riso 362 Kcal ogni 100 g
Piselli surgelati 48 Kcal ogni 100 gr
Spinaci 24 kcal ogni 100 gr
Zucchine 13 Kcal ogni 100 gr
Olio per mantecare 45 Kcal 1 cucchiaino
Sottilette light 47 Kcal ognuna
Una porzione da 80 gr di questo risotto contiene circa 390 Kcal
Zucchine 13 Kcal ogni 100 gr
Olio per mantecare 45 Kcal 1 cucchiaino
Sottilette light 47 Kcal ognuna
Una porzione da 80 gr di questo risotto contiene circa 390 Kcal
Bacioni!!!
0 commenti:
Posta un commento